Successori del principe degli Apostoli: sommi pontefici della Chiesa universale
Pagina 1 di 1
Successori del principe degli Apostoli: sommi pontefici della Chiesa universale

Né li gravò viltà di cuor le ciglia
per esser fi' di Pietro Bernardone,
né per parer dispetto a maraviglia;
ma regalmente sua dura intenzione
ad Innocenzo aperse, e da lui ebbe
primo sigillo a sua religione.
Poi che la gente poverella crebbe
dietro a costui, la cui mirabil vita
meglio in gloria del ciel si canterebbe,
di seconda corona redimita
fu per Onorio da l'Etterno Spiro
la santa voglia d'esto archimandrita.
(Paradiso - Canto XI - 88- 99)
Lino (Volterra, Necropoli vaticana) 68 - 79
Anacleto (Atene, Necropoli vaticana) 80 - 92
Clemente (Roma, Basilica di San Clemente al Laterano) 92 - 99
Evaristo (Betlemme, necropoli vaticana) 99 - 108
Alessandro (Roma, Necropoli vaticana) 108 - 119
Sisto (Roma, Necropoli vaticana) 119 - 126
Telesforo (Terranova da Sibari, Necropoli vaticana) 127 - 138
Igino (Atene, Necropoli vaticana) 138 - 142
Pio (Aquileia, Necropoli vaticana) 142 - 157
Aniceto (Emesa) 157 - 168
Sotero (Fondi, Necropoli vaticana) 168 - 177
Eleuterio (Nicopoli d'Epiro, Necropoli vaticana) 177 - 185
Vittore (Tunisia, Necropoli vaticana) 186 - 197
Zefirino (Roma, Catacombe di San Callisto) 198 - 218
Callisto (Roma, Catacomba di Calepodio) 218 - 222
Urbano (Teano, Catacombe di Pretestato) 222 - 230
Ponziano (Roma, Catacombe di San Callisto) 230 - 235
Antero (Petelia, Catacombe di San Callisto) 235 - 236
Fabiano (Roma, Catacombe di San Callisto) 236 - 250
Cornelio (Roma, Catacombe di San Callisto) 251 - 253
Lucio (Roma, Catacombe di San Callisto) 253 - 254
Stefano (Roma, Catacombe di San Callisto) 254 - 257
Sisto II (Grecia, Catacombe di San Callisto) 257 - 258
Dionisio (Terranova da Sibari, Catacombe di San Callisto) 259 - 268
Felice (Roma, Catacombe di San Callisto) 269 - 274
Eutichiano (Luni, Catacombe di San Callisto) 275 - 283
Caio (Dalmazia, Catacombe di San Callisto) 283 - 296
Marcellino (Roma, Catacombe di Priscilla) 296 - 304
Marcello (Roma, Catacombe di Priscilla) 306 - 309
Eusebio (Cassano all'Ionio, Catacombe di San Callisto) 309
Milziade (Africa, Catacombe di San Callisto) 311 - 314
Silvestro (Roma, Catacombe di Priscilla) 314 - 335 - Primo Concilio Ecumenico di Nicea (325)

Basilica di San Giovanni in Laterano (consacrata nel 318/324)
Marco (Roma, Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio) 336
Giulio (Roma, Catacomba di Calepodio) 337 - 352
Liberio (Roma, Catacombe di Priscilla) 352 - 366
Damaso (Roma, Basilica di San Lorenzo in Damaso) 366 - 384 - Concilio Ecumenico di Costantinopoli (381)

Siricio (Roma, Catacombe di Priscilla) 384 - 399
Anastasio (Roma, Catacomba di Ponziano) 399 - 401
Innocenzo (Albano Laziale, Catacomba di Ponziano) 401 - 417
Zosimo (Mesoraca, Basilica di San Lorenzo fuori le mura) 417 - 418

Basilica di San Lorenzo fuori le mura
Bonifacio (Roma, Catacombe di Santa Felicita) 418 - 422
Celestino (Roma, Catacombe di Priscilla) 422 - 432 - Concilio Ecumenico di Efeso (431)
Sisto III (Roma, Basilica di San Lorenzo fuori le mura) 432 - 440

Basilica di Santa Maria Maggiore
Leone Magno (Volterra, Basilica di San Pietro in Vaticano) 440 - 461 - - Secondo Concilio Ecumenico di Efeso (449); Concilio di Calcedonia (451)

Raffaello: Incontro di Leone Magno con Attila
Ilario (Sardegna, Basilica di San Lorenzo fuori le mura) 461 - 468
Simplicio (Tivoli, Basilica di San Pietro in Vaticano) 468 - 483

Prima Basilica di San Pietro in Vaticano
Ultima modifica di Gran Ciambellano il Mar Mar 10, 2015 12:31 pm, modificato 3 volte
Re: Successori del principe degli Apostoli: sommi pontefici della Chiesa universale

Basilica di San Paolo fuori le mura
Felice III (Felice Anicio, Roma, Basilica di San Paolo fuori le mura) 483 - 492
Gelasio (Cabilia in Numidia, Basilica di San Pietro in Vaticano) 492 - 496
Anastasio II (Roma, Basilica di San Pietro in Vaticano) 496 - 498
Simmaco (Sardegna, Basilica di San Pietro in Vaticano) 498 - 514
Ormisda (Frosinone, Basilica di San Pietro in Vaticano) 514 - 523
Giovanni (Tuscia, Basilica di San Pietro in Vaticano) 523 - 526
Felice IV (Sannio, Basilica di San Pietro in Vaticano) 526 - 530

Basilica dei Santi Cosma e Damiano
Giovanni II (Mercurio di Proietto, Roma, Basilica di San Pietro in Vaticano) 533 - 535
Re: Successori del principe degli Apostoli: sommi pontefici della Chiesa universale
XV secolo
Eugenio IV (Gabriele Condulmer) 1431 - 1447
Niccolò V (Tomaso Parentucelli) 1447 - 1455
Callisto III (Alfonso Borgia) 1455 - 1458
Pio II (Enea Silvio Bartolomeo Piccolomini) 1458 - 1464
Paolo II (Pietro Barbo) 1464 - 1471
Sisto IV (Francesco della Rovere) 1471 - 1484
Innocenzo VIII (Giovanni Battista Cybo) 1484 - 1492
XVI secolo
Alessandro VI (Rodrigo Borgia) 1492 - 1503
Pio III (Francesco Todeschini Piccolomini) settembre - ottobre 1503
Giulio II (Giuliano della Rovere) 1503 - 1513
Leone X (Giovanni di Lorenzo de' Medici) 1513 - 1521
Adriano VI (Adriaan Florensz) 1522 - 1523
Clemente VII (Giulio di Giuliano de' Medici) 1523 - 1534
Paolo III (Alessandro Farnese) 1534 - 1549
Giulio III (Giovanni Maria Ciocchi del Monte) 1550 - 1555
Marcello II (Marcello Cervini) aprile - maggio 1555
Paolo IV (Gian Pietro Carafa) 1555 - 1559
Pio IV (Giovanni Angelo Medici) 1559 - 1565
Pio V (Michele Ghislieri) 1566 - 1572
Gregorio XIII (Ugo Boncompagni) 1572 - 1585
Sisto V (Felice Peretti) 1585 - 1590
Urbano VII (Giovanni Battista Castagna) settembre 1590
Gregorio XIV (Niccolò Sfondrati) 1590 - 1591
Innocenzo IX (Giovanni Antonio Facchinetti) ottobre - dicembre 1591
Clemente VIII (Ippolito Aldobrandini) 1592 - 1605
XVII secolo
Leone XI (Alessandro di Ottaviano de' Medici) aprile 1605
Paolo V (Camillo Borghese) 1605 - 1621
Gregorio XV (Alessandro Ludovisi) 1621 - 1623
Urbano VIII (Maffeo Vincenzo Barberini) 1623 - 1644
Innocenzo X (Giovanni Battista Pamphilj) 1644 - 1655
Alessandro VII (Fabio Chigi) 1655 - 1667
Clemente IX (Giulio Rospigliosi) 1667 - 1669
Clemente X (Emilio Bonaventura Altieri) 1670 - 1676
Innocenzo XI (Benedetto Odescalchi) 1676 - 1689
Alessandro VIII (Pietro Vito Ottoboni) 1689 - 1691
Innocenzo XII (Antonio Pignatelli) 1691 - 1700
XVIII secolo
Clemente XI (Giovanni Francesco Albani) 1700 - 1721
Innocenzo XIII (Michelangelo Conti) 1721 - 1724
Benedetto XIII (Vincenzo Maria Orsini) 1724 - 1730
Clemente XII (Lorenzo Corsini) 1730 - 1740
Benedetto XIV (Prospero Lorenzo Lambertini) 1740 - 1758
Clemente XIII (Carlo della Torre di Rezzonico) 1758 - 1769
Clemente XIV (Lorenzo Ganganelli) 1769 - 1774
Pio VI (Giovanni Angelico Braschi) 1775 - 1799
Eugenio IV (Gabriele Condulmer) 1431 - 1447
Niccolò V (Tomaso Parentucelli) 1447 - 1455
Callisto III (Alfonso Borgia) 1455 - 1458
Pio II (Enea Silvio Bartolomeo Piccolomini) 1458 - 1464
Paolo II (Pietro Barbo) 1464 - 1471
Sisto IV (Francesco della Rovere) 1471 - 1484
Innocenzo VIII (Giovanni Battista Cybo) 1484 - 1492
XVI secolo
Alessandro VI (Rodrigo Borgia) 1492 - 1503
Pio III (Francesco Todeschini Piccolomini) settembre - ottobre 1503
Giulio II (Giuliano della Rovere) 1503 - 1513
Leone X (Giovanni di Lorenzo de' Medici) 1513 - 1521
Adriano VI (Adriaan Florensz) 1522 - 1523
Clemente VII (Giulio di Giuliano de' Medici) 1523 - 1534
Paolo III (Alessandro Farnese) 1534 - 1549
Giulio III (Giovanni Maria Ciocchi del Monte) 1550 - 1555
Marcello II (Marcello Cervini) aprile - maggio 1555
Paolo IV (Gian Pietro Carafa) 1555 - 1559
Pio IV (Giovanni Angelo Medici) 1559 - 1565
Pio V (Michele Ghislieri) 1566 - 1572
Gregorio XIII (Ugo Boncompagni) 1572 - 1585
Sisto V (Felice Peretti) 1585 - 1590
Urbano VII (Giovanni Battista Castagna) settembre 1590
Gregorio XIV (Niccolò Sfondrati) 1590 - 1591
Innocenzo IX (Giovanni Antonio Facchinetti) ottobre - dicembre 1591
Clemente VIII (Ippolito Aldobrandini) 1592 - 1605
XVII secolo
Leone XI (Alessandro di Ottaviano de' Medici) aprile 1605
Paolo V (Camillo Borghese) 1605 - 1621
Gregorio XV (Alessandro Ludovisi) 1621 - 1623
Urbano VIII (Maffeo Vincenzo Barberini) 1623 - 1644
Innocenzo X (Giovanni Battista Pamphilj) 1644 - 1655
Alessandro VII (Fabio Chigi) 1655 - 1667
Clemente IX (Giulio Rospigliosi) 1667 - 1669
Clemente X (Emilio Bonaventura Altieri) 1670 - 1676
Innocenzo XI (Benedetto Odescalchi) 1676 - 1689
Alessandro VIII (Pietro Vito Ottoboni) 1689 - 1691
Innocenzo XII (Antonio Pignatelli) 1691 - 1700
XVIII secolo
Clemente XI (Giovanni Francesco Albani) 1700 - 1721
Innocenzo XIII (Michelangelo Conti) 1721 - 1724
Benedetto XIII (Vincenzo Maria Orsini) 1724 - 1730
Clemente XII (Lorenzo Corsini) 1730 - 1740
Benedetto XIV (Prospero Lorenzo Lambertini) 1740 - 1758
Clemente XIII (Carlo della Torre di Rezzonico) 1758 - 1769
Clemente XIV (Lorenzo Ganganelli) 1769 - 1774
Pio VI (Giovanni Angelico Braschi) 1775 - 1799
Bartolomeo- Messaggi : 52
Data di iscrizione : 21.10.19
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.