Imperatori del Sacro Romano Impero
Pagina 1 di 1
Imperatori del Sacro Romano Impero

E quando il dente longobardo morse
la Santa Chiesa, sotto le sue ali
Carlo Magno, vincendo, la soccorse.
(Paradiso - Canto VI - 94-96)

Così per Carlo Magno e per Orlando
due ne seguì lo mio attento sguardo,
com'occhio segue suo falcon volando.
(Paradiso - Canto XVIII - 43-45)
Re: Imperatori del Sacro Romano Impero
Carlo Magno
Ildegarda di Vinzgouw
incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro da Papa Leone III
la notte di Natale dell' 800 (800 - 814, Aquisgrana)
Ludovico il Pio
Ermengarda di Hesbaye
incoronato Imperatore dei Romani nella Cattedrale di Reims da Papa Stefano IV
il 5 ottobre 816 (813 - 840, Ingelheim am Rhein - Renania Palatinato)
Lotario I
Ermengarda di Tours
incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro da Papa Pasquale I
il 5 aprile 823 (840 - 855, Abbazia benedettina di Prum in Renania-Palatinato)
Ludovico II il Giovane
Engelberga d'Alsazia
incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro da Papa Sergio II
il 15 giugno 844 (855 - 875, Basilica di Sant'Ambrogio di Milano)
Carlo II il Calvo
Ermentrude d'Orléans
incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro a Roma da Papa Giovanni VIII
il 29 dicembre 875 (875 - 877, Brides les Bains in Savoia)
Carlo III il Grosso
Riccarda di Svevia
incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro a Roma da Papa Giovanni VIII
il 12 febbraio 881 (881 - 887, abbazia benedettina di Augia, sull'isola di Reichenau sul lago di Costanza)
Guido di Spoleto
Ageltrude di Benevento
incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro a Roma da Papa Stefano V
il 21 febbraio 891 (891 - 894, Parma/Piacenza)
Lamberto di Spoleto
incoronato Imperatore dei Romani nella Cattedrale di Ravenna da Papa Formoso
il 30 aprile 892 (894 - 898)
Arnolfo di Carinzia
Oda di Baviera
incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro a Roma da Papa Formoso
il 21 febbraio 896 (896 - 899, Abbazia benedettina di Sant'Emmerano a Ratisbona in Baviera)

incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro da Papa Leone III
la notte di Natale dell' 800 (800 - 814, Aquisgrana)
Ludovico il Pio

incoronato Imperatore dei Romani nella Cattedrale di Reims da Papa Stefano IV
il 5 ottobre 816 (813 - 840, Ingelheim am Rhein - Renania Palatinato)
Lotario I

incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro da Papa Pasquale I
il 5 aprile 823 (840 - 855, Abbazia benedettina di Prum in Renania-Palatinato)
Ludovico II il Giovane

incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro da Papa Sergio II
il 15 giugno 844 (855 - 875, Basilica di Sant'Ambrogio di Milano)
Carlo II il Calvo

incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro a Roma da Papa Giovanni VIII
il 29 dicembre 875 (875 - 877, Brides les Bains in Savoia)
Carlo III il Grosso

incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro a Roma da Papa Giovanni VIII
il 12 febbraio 881 (881 - 887, abbazia benedettina di Augia, sull'isola di Reichenau sul lago di Costanza)
Guido di Spoleto

incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro a Roma da Papa Stefano V
il 21 febbraio 891 (891 - 894, Parma/Piacenza)
Lamberto di Spoleto
incoronato Imperatore dei Romani nella Cattedrale di Ravenna da Papa Formoso
il 30 aprile 892 (894 - 898)
Arnolfo di Carinzia

incoronato Imperatore dei Romani nella Basilica di San Pietro a Roma da Papa Formoso
il 21 febbraio 896 (896 - 899, Abbazia benedettina di Sant'Emmerano a Ratisbona in Baviera)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|